Minuto per minuto: il test 2025 a Jerez

Gli aggiornamenti in tempo reale dalla Spagna, dove sono impegnati piloti e team della MotoGP™

Lunedì 28 aprile

18:00 - Sventola la bandiera a scacchi, finisce il test di Jerez!

17:45
- Interessanti i dettagli condivisi da Davide Tardozzi, team manager del Ducati Lenovo Team. Ha affermato che stanno testando il vecchio forcellone per capire come funziona con l'attuale configurazione della moto. Marquez sta lavorando sull'anteriore, Bagnaia sul bilanciamento generale. Indicativa anche una dichiarazione sulla collaborazione in atto fra le due sponde del box di Borgo Panigale: “Anche se non molti pensavano fosse possibile, non solo abbiamo due grandi campioni, ma anche due piloti intelligenti”.

17:30 - A mezzora dalla fine Maverick Vinales sale in seconda posizione, con circa tre decimi e mezzo di ritardo dal miglior riferimento del pomeriggio.

17:00 - Si entra nell'ultima ora del test: fatta eccezione per Mir, in azione ci sono tutti i piloti Honda. Ai box invece i rappresentanti degli altri marchi.

16:42
- Poca l'attività in pista a un'ora e 20 minuti circa dalla bandiera a scacchi, con la maggior parte dei piloti fermi. 

16:37 - Marc Marquez torna in testa con un 1:35.876.

16:25 - A riposo nella mattinata per un problema fisico (sindrome compartimentale), Somkiat Chantra (Idemitsu Honda LCR) è sceso in azione nel pomeriggio. È caduto alla curva 10.

15:50
- La coppia del team Monster Energy Yamaha MotoGP si toglie casco e tuta per avviarsi verso la doccia. A poco più di due ore dalla fine dei test, Quartararo e Rins sono al primo e secondo tempo nella classifica dei crono del pomeriggio. Lo spagnolo, in particolare, si è detto soddisfatto dei miglioramenti al motore quattro cilindri in linea di Iwata.

15:20 - Il numero 20 in sella alla M1 continua a spingere: ferma il cronometro dopo 1:36.353.

14:44 - Nel pomeriggio il più veloce finora è Quartararo: il francese ha avvicinato il tempo che nella mattinata lo aveva messo al secondo posto, girando in 1:36.489. Il compagno di squadra Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP) gli è subito dietro, con appena 18 millesimi di ritardo. Caduta per Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team).

13:50 - Terminate le prove di partenza e la pausa pranzo, i quadricilindrici della classe regina tornano a fare rumore. Hanno già completato qualche giro nel pomeriggio Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3), Somkiat Chantra (Idemitsu Honda LCR), Alex Rins (Monster Energy Yamaha MotoGP™) e il tester Honda Takaaki Nakagami. Ora in pista ci sono Quartararo e Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP).

 

13:00 - Dopo le prime tre ore di test la situazione resta stabile con Marc Marquez autore del miglior riferimento, seguito dai due francesi.

11:50
- Tutti diversi i marchi presenti nelle prime quattro posizioni: Ducati in testa con Marc Marquez, Quartararo secondo sulla Yamaha M1, Johann Zarco terzo in sella alla Honda RC213V e Bezzecchi quarto con l'Aprilia RS-GP. La migliore KTM è quella di Binder, settimo.

11:34 - Johann Zarco (Castrol Honda LCR) in terza posizione: ha appena girato in 1:36.600.

11:22 - Marc Marquez spinge e si riporta in vetta con un 1:36.184.

11:13
- Migliora ulteriormente Quartararo: 1:36.406. Alle sue spalle, Alex Marquez è secondo con oltre cinque decimi di gap. Due Aprilia in quarta e quinta posizione con Ai Ogura (Trackhouse Racing MotoGP) e l'ufficiale Marco Bezzecchi.

10:55
- Il pilota della Yamaha ha limato il suo tempo: è sceso a 1:36.496.

10:38
- Primo tempo per Quartararo con 1:36.971. Segue Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) a 84 millesimi dal francese. 

10:23 - È proprio di Marc Marquez il miglior crono al momento: 1:37.294. Due riferimenti: la pole position di Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) sabato scorso è stata ottenuta con un 1:35.610. In gara il miglior giro è stato di 1:37.349, firmato da Alex Marquez.

10:12 - Già una decina i piloti in pista: Marc Marquez (Ducati Lenovo Team) è appena uscito dal box. 

10:02 - In azione anche Pedrosa sulla RC16.

10:00 - Semaforo verde in pitlane: in pista subito Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3) Jack Miller (Prima Pramac Yamaha), Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) e Marco Bezzecchi (Aprilia Racing).

9:00 - Sulla scia del Gran Premio di ieri, che ha visto Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP™) ottenere la sua prima vittoria nella classe regina, oggi è prevista a Jerez una giornata di test ufficiali che coinvolgerà i piloti della griglia e qualche tester, come Dani Pedrosa per KTM e Takaaki Nakagami per Honda. Assente Franco Morbidelli, caduto ieri durante la gara: "Non sono state rilevate fratture, ma una contusione alla cervicale", ha riferito a proposito il Pertamina Enduro VR46 Racing Team. "La squadra ha deciso che non parteciperà ai test così da poter riposare". 

La MotoGP™ a tutto gas con il VideoPass

Segui la stagione 2025 IN DIRETTA e OnDemand con il MotoGP™ VideoPass

Abbonati adesso!

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.