Tutto il meglio dal giovedì di Austin

Tanti gli spunti d'interesse alla vigilia della prima giornata di prove in Texas per il terzo round del 2025: una selezione delle interviste più gustose rilasciate dai piloti della MotoGP

Già sette volte sul gradino più alto del podio della classe regina ad Austin, Marc Marquez è sbarcato negli Stati Uniti con i favori del pronostico. In questo 2025, affrontato con i colori ufficiali del Ducati Lenovo Team e quindi in sella a una moto decisamente performante, ha fatto il pieno di punti nei primi due round del campionato. Il terzo si svolgerà da domani a domenica e vedrà appunto lo spagnolo come l’uomo da battere. Lui come vive la situazione?

La MotoGP™ a tutto gas con il VideoPass

Segui la stagione 2025 IN DIRETTA e OnDemand con il MotoGP™ VideoPass

Abbonati adesso!

La risposta è arrivata nel giovedì del Gran Premio Red Bull delle Americhe, nel quale hanno preso la parola anche piloti che stanno vivendo delle fasi diverse. 

Il sei volte iridato della MotoGP quest'anno è vestito di rosso, proprio come un altro big del motorsport, Lewis Hamilton, al volante della Ferrari. 

Nell'altra metà del box di Borgo Panigale c'è il due volte campione del mondo della classe regina Francesco Bagnaia, intervenuto per mettere i puntini sulle i rispetto ad alcune dichiarazioni recenti. L'italiano è chiamato a reagire dopo due GP nei quali non è riuscito a dare del filo da torcere al numero 93: Austin sarà la pista giusta?

Spazio poi al mercato, con Johann Zarco (Castrol Honda LCR) che potrebbe essere vicino a una promozione. 

Fra i nomi associati ad alcune indiscrezioni anche quello di Pedro Acosta, che ora veste i colori Red Bull KTM Factory Racing. 

Negli States sono intervenuti anche Alex Marquez (BK8 Gresini Racing MotoGP), Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) e Ai Ogura (Trackhouse Racing), protagonisti della conferenza stampa insieme al leader della classifica. Il numero 73 viene da due argenti domenicali consecutivi, mentre l'italiano nello scorso appuntamento corso in Argentina è tornato sul podio dopo un lungo digiuno, durato 1.414 giorni. Il rookie giapponese cerca invece conferme dopo la top 5 ottenuta nel GP inaugurale svolto in Thailandia. 

I motori della MotoGP si accenderanno domani quando in Italia saranno le 16:45 per il primo turno di libere. Alle 21 la sessione che consegnerà ai primi dieci l'accesso diretto alla Q2 di sabato. QUI tutti gli orari del fine settimana. 

COTA in arrivo!

Incontra i fratelli Marquez, dominatori dopo il recente 1° e 2° posto

Aggiudicati il tuo pacchetto hospitality adesso!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.