Terzo nelle libere della mattinata svolte su un asfalto reso insidioso dalla pioggia, nel venerdì pomeriggio del Gran Premio YPF Energia d’Argentina David Almansa ha messo la Honda verde acquamarina del team Leopard Racing davanti a tutti. Sfruttando le condizioni favorevoli del tracciato di Termas de Rio Hondo, con i tempi sul giro scesi di una decina di secondi rispetto a qualche ora prima, lo spagnolo ha fermato le lancette del cronometro dopo 1:46.981.
At the end of the session, it's @DavidAlmansa22 who takes top spot! 👊😎#ArgentinaGP 🇦🇷 pic.twitter.com/EBaSkGWezj
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 14, 2025
A oltre tre decimi da lui il connazionale Alvaro Carpe (Red Bull KTM Ajo), che si è messo dietro il compagno di squadra Jose Rueda, vincitore del primo round iridato corso due settimane fa in Thailandia.
A seguire un pilota di casa, Valentin Perrone (Red Bull KTM Tech3), quarto davanti a Joel Kelso (LEVELUP - MTA), Ryusei Yamanaka (Frinsa - MT Helmets - MSI) e Angel Piqueras (Frinsa - MT Helmets - MSI).
In nona piazza Dennis Foggia (CFMOTO Aspar Team), il migliore degli italiani. Insieme a lui sono rientrati nei primi 14, accedendo così direttamente alla Q2 di domani, Stefano Nepa (SIC58 Squadra Corse), undicesimo, e la coppia del Rivalcold Snipers Team formata da Riccardo Rossi e Nicola Carraro, 13° e 14°.
Diciottesimo Matteo Bertelle (LEVELUP - MTA), reduce da un quinto posto raccolto in Thailandia. L’italiano è caduto durante il turno alla curva 10. La sua moto è rimasta in mezzo alla pista, di lì una momentanea sospensione per l’esposizione delle bandiere rosse.
We have a Red Flag🔴 as a result of Matteo Bertelle. But he is back on his feet! #ArgentinaGP 🇦🇷 pic.twitter.com/sD01mRYwT9
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 14, 2025
La Moto3 tornerà in azione domani per l’ultimo turno di libere alle 12:40 ora italiana. Alle 16:50 le qualifiche.
Qui la classifica completa