BMW M Award: svelata la nuova BMW M5 in palio nel 2024

Il migliore pilota nelle qualifiche della MotoGP™ riceverà le chiavi di un fantastico modello presentato al Red Bull Ring

Il Red Bull Ring di Spielberg, in Austria, ha fatto da sfondo alla presentazione dell'auto in palio nel BMW M Award 2024. Nel giovedì sera che ha preceduto il GP, BMW M GmbH ha svelato la performante auto che verrà assegnata al più veloce nelle qualifiche MotoGP™ di questa stagione.

Offrendo la nuovissima BMW M5 (consumo energetico, ponderato, combinato: 1,7 - 1,6 l/100 km [166,2 - 176,6 mpg imp] e 25,5 - 25,0 kWh/100 km secondo WLTP; emissioni di CO2, ponderate, combinate: 39 - 37 g/km secondo WLTP; consumo di carburante a batteria scarica: 10,3 - 10,2 l/100 km [27,4 - 27,7 mpg imp] secondo WLTP; classi di CO2: ponderata, combinata B, a batteria scarica G), BMW M GmbH continua la sua tradizione, ultraventennale, di premiare il vincitore del BMW M Award con un mezzo innovativo e rivoluzionario. Alla presentazione hanno partecipato Dan Rossomondo, direttore commerciale di Dorna Sports, detentore dei diritti della MotoGP™, e Axel Mittler, marketing manager MotoGP™ di BMW M GmbH.

La nuovissima BMW M5 combina le qualità della serie M con una serie di tecnologie all'avanguardia. La leggendaria berlina ad alte prestazioni BMW M5, con 40 anni di storia alle spalle, entra nella sua settima generazione di modelli e si proietta in una nuova era. Il modello executive della BMW M GmbH dispone ora per la prima volta di un sistema di trazione elettrificato. Una versione specifica del sistema M HYBRID fornisce alla nuova BMW M5 una potenza massima di 535 kW/727 CV e una coppia massima di sistema di 1.000 Nm. La combinazione di un motore V8 ad alto regime con tecnologia M TwinPower Turbo e di un motore elettrico, oltre alla presenza di un cambio M Steptronic a otto rapporti e della trazione integrale M xDrive, consentono un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi. La nuova BMW M5 è stata presentata in anteprima mondiale a luglio al Festival of Speed di Goodwood, nel Regno Unito. Il lancio sul mercato globale è previsto nel novembre 2024.

“Per oltre due decenni, BMW M GmbH ha premiato il vincitore del BMW M Award con un'automobile straordinaria”, ha dichiarato Rossomondo. “La M5 di quest'anno non è da meno, perché oltre ad avere un aspetto spettacolare, è ricca di tecnologia all'avanguardia che incarna perfettamente ciò che la MotoGP™ rappresenta, cioè prestazioni, passione e innovazione. Il BMW M Award è un pilastro fondamentale della nostra decennale collaborazione, un premio molto ambito dai piloti. Testimonia quanto BMW M GmbH apprezzi i loro risultati in pista. Non vediamo l’ora di scoprire chi sarà l'orgoglioso proprietario della nuova BMW M5 nel 2024”.

“La nuovissima BMW M5, che segue la BMW XM Label Red assegnata nella stagione 2023, è la seconda vettura con un sistema di trazione elettrificato prevista nell’ambito del BMW M Award ed è frutto dell'entusiasmo di BMW M verso le tecnologie del futuro”, ha aggiunto Mittler. “La nuova BMW M5 è l'attuale ammiraglia della nostra gamma ed è stata presentata in anteprima mondiale solo poche settimane fa. Siamo molto contenti di avere questo nuovissimo modello ad alte prestazioni come premio del BMW M Award. La premiazione avverrà ancora prima del suo lancio sul mercato. La bagarre per questo premio sarà emozionante. Il nostro ‘in bocca la lupo’ a tutti i piloti della MotoGP™”.

Dopo la presentazione, i piloti Aleix Espargaro (Aprilia Racing) e Raul Fernandez (Trackhouse Racing), hanno avuto l'opportunità di vedere da vicino la nuova BMW M5.

La nuova BMW M5 è stata esposta nel paddock del Gran Premio d'Austria insieme a un altro pezzo forte: la nuova BMW M5 Touring (consumo energetico, ponderato, combinato: 2,0 l/100 km [141,2 mpg imp] e 30,7 kWh/ 100 km; emissioni di CO2, ponderate, combinate: 46 g/km; consumo di carburante con batteria scarica: 10,9 l/100 km [25,9 mpg imp] nel ciclo WLTP; classi di CO2, ponderate, combinate: B, con batteria scarica G), reduce dalla sua anteprima mondiale a Pebble Beach, in California.

Dal 2003, il BMW M Award premia il pilota della MotoGP™ con i migliori risultati nelle qualifiche. I piloti guadagnano punti in base alle posizioni ottenute nelle qualifiche di ogni weekend, rispecchiando il sistema di punti utilizzato nelle gare. Il pilota che accumula più punti a fine stagione vince l'ambito BMW M Award. Il detentore del record del BMW M Award è Marc Marquez, che si è affermato per sette volte di fila dal 2013 al 2019. Negli ultimi due anni, il premio è andato a Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team). 

Per maggiori informazioni su BMW M GmbH, sul coinvolgimento come auto ufficiale della MotoGP™ dal 1999, sulla BMW M5 Sedan e sulla BMW M5 Touring, consultare il sito www.bmw-m.com

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.