Ecco le dieci cose da sapere prima di sintonizzarsi per l'appuntamento clou del Gran Premio Qatar Airways del Qatar.
1 - Per Jorge Martin (Prima Pramac Racing) la 14esima pole in MotoGP™, con il nuovo record sul giro a Lusail. Per quattro volte ha vinto di domenica dopo essere scattato al palo: nel 2023 nei GP di San Marino, Giappone e Thailandia. Sabato ha ottenuto la decima vittoria in una Tissot Sprint.
2 - Aleix Espargaro (Aprilia Racing) cercherà di regalare all'Aprilia il suo primo podio nella classe regina in Qatar.
3 - Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), che proprio in Qatar nel 2022 ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP™, partirà dalla terza casella dello schieramento. Non si qualificava così bene da Sepang 2023, quando ha vinto la gara della domenica. Ha chiuso la Sprint sesto.
4 - Sia Martin (in pole) che Bastianini (terzo) hanno nel mirino la sesta vittoria domenicale in MotoGP™.
5 - Dieci su dieci? Questo è il 61° GP consecutivo con almeno una Ducati in prima fila. Borgo Panigale punta alla decima vittoria consecutiva in MotoGP™.
6 - Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), secondo nella Sprint, cercherà di tornare sul gradino più alto del podio. Non gli succede dal GP d’Austria del 2021. La KTM in Qatar non ha mai vinto.
7 - Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) si è qualificato quinto. È la sua peggiore Q2 dal GP della Thailandia dello scorso anno, quando era sesto. Ha chiuso la Sprint in quarta piazza. Punta a diventare uno dei campioni del mondo in carica a vincere sia l'ultima gara della stagione precedente (Valencia 2023) che la gara d’apertura della stagione successiva. L’ultimo a riuscirci era stato Jorge Lorenzo nel 2015-2016.
8 - Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) si è qualificato sesto. Non faceva così bene dal GP d’India del 2023. Quinto nella Sprint, non vince dal GP dell’Emilia-Romagna 2021. Sono passati oltre 850 giorni.
9 - Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team) qui a Lusail nel 2023 ha ottenuto la sua prima vittoria in MotoGP™. Si è qualificato settimo. Nella Sprint è caduto. Ha nel mirino il terzo podio in top class. O il secondo successo.
10 - Il debuttante Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) partirà ottavo. Nessun rookie aveva fatto così bene dal 2019, quando Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) si era qualificato quinto (poi aveva avuto un problema in griglia ed era partito dalla pitlane). All'età di 19 anni e 290 giorni, punta a diventare il più giovane a vincere nella classe regina. Il record appartiene a Marc Marquez (20 anni e 63 giorni, conquistato ad Austin nel 2013).