Alex Rins
Alex Rins è stato un campione CEV prima di passare alla Moto3™, dove è stato nominato Rookie of the Year nel 2012. Dopo una cavalcata impressionante in Moto2™, è approdato in MotoGP™ con il Team Suzuki Ecstar. Nella classe regina si è poi imposto come presenza fissa sul podio e le prestigiose vittorie a Phillip Island e Valencia hanno sancito il perfetto commiato da Suzuki a fine 2022. Con indosso i colori LCR Honda, Rins punta a lottare per le prime posizioni fin dalle prime gare della stagione 2023. Dai un'occhiata a tutto quello che c’è da sapere su Rins qui sotto!
Profilo del pilota-
Prudenza fra i piloti Yamaha sul progetto del nuovo motore V4
Sulla scia del test effettuato dal tester Augusto Fernandez, gli assi del marchio dei tre diapason non si sbottonano
-
Tifosi speciali: a tu per tu con Rins, che emozione!
Natasha, Yasmin, Jessica e Ailen raggiungono Termas de Rio Hondo per incontrare lo spagnolo e altre star della MotoGP™
-
Test incoraggianti per Yamaha, Meregalli: "Da Sepang un buon segnale"
Il team manager del box di Iwata commenta le prestazioni della M1 nella fase precampionato 2025
-
Gli occhi sono tutti per i nuovi colori Monster Energy Yamaha MotoGP
La stagione 2025 è all'orizzonte e il team ufficiale del marchio giapponese è pronto all'azione: ecco le M1
-
Rins pensa allo sviluppo: "Tante le cose da provare"
Sulla scia di un paio di stagioni compromesse dai problemi fisici, nel 2025 lo spagnolo della Yamaha vuole tornare in gran spolvero
-
Yamaha, tutti d'accordo: “Andiamo nella giusta direzione”
Il team principal Massimo Meregalli parla di un test che ha superato le aspettative della realtà giapponese
-
Telaio, motore, messa a punto: ecco dov'è Yamaha
Nei test di Misano prosegue il lavoro del marchio per lo sviluppo della M1
-
I cinque momenti memorabili di Rins in MotoGP™
L'ufficiale Yamaha descrive una serie di episodi che resteranno per sempre nel suo cuore
-
Rins rinnova con Yamaha: "Per crescere e migliorare serve stabilità"
Lo spagnolo parla nel giorno dell'annuncio del nuovo contratto che lo legherà a Yamaha fino al 2026
-
"Due Yamaha in più saranno utili per essere più veloci"
Gli attuali ufficiali del marchio nipponico, Quartararo e Rins, commentano l'arrivo di altre due M1 sulla griglia del 2025
-
Rins: presto qualcuno potrebbe annunciare altre 2 moto ufficiali
Le parole dello spagnolo anticipano qualcosa di grosso, con Yamaha in cerca di un team satellite: coinvolgerà Pramac?
-
Rossi e Bagnaia grandi protagonisti in una giornata stellare a Silverstone
Tanto spettacolo sulla storica pista britannica che ha visto la presenza di alcuni dei nomi più importanti del mondo delle due ruote
-
Rins: "Voglio correre e sono affamato", ma non ci sono ancora offerte
Al Mugello, la pista sulla quale si infortunò nel 2023, il pilota Yamaha ha riaffermato la sua intenzione di continuare in MotoGP™ nel 2025: non ha ancora un contratto, però
-
Rins alza il morale nel box Yamaha: "Danno tutti il massimo"
Lo spagnolo in sella alla M1, secondo nella prima giornata di prove in Italia, commenta un venerdì positivo
-
Promossa l'aerodinamica testata al Mugello: sulla M1 già a Barcellona
I due ufficiali Yamaha, Quartararo e Rins, utilizzeranno la nuova soluzione dopo averla provata sul circuito toscano
-
Quanti progressi per Yamaha nel Test di Jerez?
La Casa di Iwata ha provato tanto materiale sulla pista andalusa cercando di riportare quanto prima la M1 ai vertici
-
Grandi motivazioni per Rins dopo un promettente Shakedown
Infortuni alle spalle per il neo arrivato in casa Yamaha che parla della sua esperienza con la M1, puntando nel 2024 a vincere con il terzo costruttore diverso in MotoGP™
-
Honda e Yamaha hanno dimostrato di essere sulla strada giusta?
Diversi piloti delle Case giapponesi condividono le loro impressioni dopo un'importante giornata di prove a Valencia
-
PRIME IMPRESSIONI: l'analisi dei nuovi arrivati in Ducati e Yamaha
Franco Morbidelli, Alex Rins e Fabio Di Giannantonio: nel Test di Valencia la loro prima giornata in sella alle nuove moto
-
MotoGP™ Podcast: Alex Rins
Il pilota del team LCR parla del suo infortunio da incubo, della stagione che volge al tramonto e del 2024 in Yamaha