Italian racer Romano Fenati made his debut in the Italian 125GP Championship in 2010 before lining up on the Moto3™ World Championship grid with Team Italia FMI for the first time in 2012, making an instant impact as he came second in Qatar and won the second race in Jerez. After a more challenging 2013, Fenati bounced back the following year as he joined Sky Racing Team VR46, winning four races and finishing fifth overall. He took another race win and more podiums in 2015, and stayed with Sky Racing Team VR46 in the lightweight class for another shot at the title the following season. After a good start, Fenati then parted ways with the squad before the Austrian GP and sat out the remainder of the season. The Italian was back in Moto3™ for 2017 with Marinelli Rivacold Snipers and took second overall as well as some stunning wins - moving up to Moto2™ with the same team in 2018. Fenati was then involved in more drama at Misano in an incident with Stefano Manzi, after which Fenati was suspended and not allowed to compete for the rest of the season. He returned to Moto3™ for 2019, with the same team, and was unable to find his 2017 form; aside from a single victory at the Red Bull Ring. For 2020, Fenati joined the Max Racing Team aboard a Husqvarna. His stand-out moment of the year came on homesoil at Misano, where he clinched a thrilling last lap victory to become the most successful Moto3™ rider in history. He continued with Max Racing for 2021 and showcased his talent by taking four podiums, including a memorable win at Silverstone. The reformed Italian was rightly given a second opportunity in Moto2™ with the Speed Up squad in 2022, but that was cut short after just six rounds, when his seat was given to Alonso Lopez. That left Fenati without a ride for the rest of the campaign, but he secured a place on the Moto3™ grid for 2023, with Rivacold Snipers Team.
Statistiche sul pilota
Video
-
Test di Portimao: i primi tre del venerdì in Moto3™
La prima giornata in Portogallo nella classe leggera vede protagonisti Masia, Fenati e Suzuki
-
Italiani alla riscossa
Fenati, Foggia e Antonelli accupano la prima fila, Migno è quarto. Il GP Octo di San Marino e della Riviera di Rimini entra nel vivo
-
Acosta, Fenati e Alcoba analizzano la gara a Jerez
Non perderti le riflessioni dei tre finalisti sul podio della Moto3™ al termine di una sfida mozzafiato al Circuito de Jerez-Angel Nieto
-
Fenati pronto per una nuova avventura con Husqvarna
Il marchigiano analizza la prima presa di contatto con la sua nuova squadra, lo Sterligarda Max Racing Team, dove divide il box con Lopez
-
La velocità del ritorno
Fenati ancora in Moto3™, e potrà essere dominatore. Chiude i test in Qatar con un bilancio positivo
-
Fenati: “Sarà una lotta, i rookie vanno forte”
È un ritorno in una classe che conosce benissimo. Questo il via dell’ascolano a Jerez che parla della sua preparazione ad un anno importante
-
MotoGP™ VIDEOPASS
Fenati promuove Arbolino: "Lo vedo sul podio in Qatar"
L'ascolano ha fatto benissimo negli ultimi test del precampionato a Jerez. E spende ottime parole per il compagno di team in Moto3™
-
MotoGP™ VIDEOPASS
Fenati: “Il tracciato cambiava ad ogni giro”
GP di San Marino, il pilota Marinelli Rivacold per la seconda volta sul gradino più alto del podio in questa stagione e torna II iridato
Biografia del pilota
Moto
-
Data di nascita
15/01/1996
Luogo di nascita
Ascoli Piceno
Altezza
165 cm
Peso
62 kg
Storia del pilota
Notizie
-
Romano Fenati si unisce al Team SpeedUp nel 2022
La scuderia guidata da Luca Boscoscuro accoglie l’ascolano per affrontare insieme la prossima stagione in Moto2™
Da motogp.com -
Fenati prepara l'attacco prima della gara
L'ascolano è in testa al warm-up della Moto3™ seguito da Foggia e Guevara
Da motogp.com -
Fenati guida l’armata italiana in Q2 a Misano
L’ascolano scatta dalla pole affiancato da Foggia e Antonelli, quarto Migno. Impressionante Bartolini, passa per la Q1 e scatterà ottavo
Da motogp.com -
Husqvarna rinnova l’accordo con Fenati e Lopez per il 2021
Lo Sterilgarda Max Racing Team avrà rinnova la formazione in Moto3™ anche per la prossima stagione
Da motogp.com -
Fenati assente ad Aragon, incerta la presenza in Thailandia
Un infortunio allo scafoide costringe l’ascolano a stare lontano dalle piste, in dubbio la sua presenza al prossimo GP
Da motogp.com -
Quando la forza è la squadra
Il GP d’Austria si chiude con la doppietta Snipers: Fenati torna al successo, Arbolino è secondo e in mentalità iridata
Da motogp.com -
Fenati! Dopo tanto tempo
L’ascolano firma il primo tempo in qualifica al Red Bull Ring. Non dominava un sabato da due anni. Arbolino ottavo davanti a Dalla Porta
Da motogp.com -
Libere Moto3™ al COTA, Fenati a tutta
L’ascolano detta il ritmo in apertura GP. Gli alfieri SIC58 inseguono, poi Dalla Porta
Da motogp.com
Video
-
Test di Portimao: i primi tre del venerdì in Moto3™
La prima giornata in Portogallo nella classe leggera vede protagonisti Masia, Fenati e Suzuki
-
Italiani alla riscossa
Fenati, Foggia e Antonelli accupano la prima fila, Migno è quarto. Il GP Octo di San Marino e della Riviera di Rimini entra nel vivo
-
Acosta, Fenati e Alcoba analizzano la gara a Jerez
Non perderti le riflessioni dei tre finalisti sul podio della Moto3™ al termine di una sfida mozzafiato al Circuito de Jerez-Angel Nieto
-
Fenati pronto per una nuova avventura con Husqvarna
Il marchigiano analizza la prima presa di contatto con la sua nuova squadra, lo Sterligarda Max Racing Team, dove divide il box con Lopez
-
La velocità del ritorno
Fenati ancora in Moto3™, e potrà essere dominatore. Chiude i test in Qatar con un bilancio positivo
-
Fenati: “Sarà una lotta, i rookie vanno forte”
È un ritorno in una classe che conosce benissimo. Questo il via dell’ascolano a Jerez che parla della sua preparazione ad un anno importante
-
MotoGP™ VIDEOPASS
Fenati promuove Arbolino: "Lo vedo sul podio in Qatar"
L'ascolano ha fatto benissimo negli ultimi test del precampionato a Jerez. E spende ottime parole per il compagno di team in Moto3™
-
MotoGP™ VIDEOPASS
Fenati: “Il tracciato cambiava ad ogni giro”
GP di San Marino, il pilota Marinelli Rivacold per la seconda volta sul gradino più alto del podio in questa stagione e torna II iridato