È durato un giro e mezzo, il sabato pomeriggio di Fabio Quartararo: il francese, scattato dalla pole position dopo aver chiuso in vetta le qualifiche del Gran Premio Estrella Galicia 0,0 di Spagna, è caduto al secondo passaggio della Tissot Sprint di Jerez mentre cercava di resistere a Marc Marquez, che da quel momento in avanti non ha avuto rivali e ottenuto il suo quinto oro consecutivo, questa volta davanti al pubblico di casa. Al secondo posto il fratello Alex (BK8 Gresini Racing MotoGP), staccato di circa un secondo. Bronzo per Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), con un distacco triplo.
Com’è stato il duello?
Partito dalla seconda casella della griglia, al via il numero 93 del Ducati Lenovo Team è stato il più pronto e alla frenata che precede la prima curva era in testa. Si è dovuto però arrendere a un affondo di Quartararo, che si è infilato e ha dettato il passo fino al secondo giro, quando alla curva 6 ha subito un attacco di Marc Marquez in staccata. Mentre i due erano in fase di inserimento, quasi appaiati, il francese ha perso l’anteriore della sua M1 ed è finito a terra. Fino a quel momento il pilota del team Monster Energy Yamaha MotoGP sembrava l’unico a poter impensierire i piloti Ducati, che oltre a monopolizzare il podio si sono presi le prime sei posizioni.
Sei Ducati tutte davanti
Quarto posto infatti per Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), davanti al rookie Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP) e Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), tutti in sella alle GP24 e GP25 di Borgo Panigale.
Bezzecchi a punti
Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3), settimo, ha chiuso nella scia del romano. A punti anche Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), ottavo, e Joan Mir (Honda HRC Castrol), a seguire.
La classifica generale MotoGP
Nella corsa al titolo Marc Marquez si prende qualche punto in più di margine sul fratello Alex, portando il suo vantaggio a +20. Il numero 73 in Spagna finora ha vissuto alti e bassi: primo in entrambe le sessioni del venerdì, è però caduto due volte. Quarto in qualifica, è poi risalito fino all’argento.
In classifica generale Bagnaia resta terzo ma vede il compagno di squadra Marquez allontanarsi: l'italiano si trova ora con 31 lunghezze da recuperare.
Gli orari del Gran Premio
Domani, domenica 27 aprile, l’appuntamento decisivo del Gran Premio di Spagna, con la partenza alle ore 14.
QUI la classifica completa della Tissot Sprint.