Diciotto minuti dopo essere finito a terra all’ingresso della prima curva del circuito di Jerez, dove si frena da circa 300 a 80 km/h, Alex Marquez ha concluso in testa la prima sessione di prove libere del Gran Premio Estrella Galicia 0,0 di Spagna, quinto appuntamento del calendario 2025 della classe regina.
Per l’iberico del team BK8 Gresini Racing MotoGP™, che corre in casa, un crono di 1:36.831 che l’ha messo per oltre tre decimi e mezzo davanti al fratello Marc, secondo. Il 32enne del Ducati Lenovo Team, rallentato nelle fasi iniziali del turno da alcuni dettagli tecnici, nella corsa al titolo precede il numero 73 di 17 punti.
🏁✊ @alexmarquez73 draws first blood in Jerez! He edges out @marcmarquez93 by 0.0357s in FP1 #SpanishGP 🇪🇸 pic.twitter.com/s6huuW4wUs
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) April 25, 2025
Vinales di nuovo in alto
Terzo riferimento del venerdì mattina per Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), che due settimane fa, nel precedente round corso in Qatar, era scattato dalla prima fila dopo aver brillato nelle qualifiche.
Il francese ha preceduto Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3), chiamato a confermare la prestazione espressa nella domenica di Lusail il 13 aprile: a sorpresa secondo sotto la bandiera a scacchi dietro a Marc Marquez e davanti a Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), lo spagnolo è stato successivamente penalizzato per una irregolarità nella pressione degli pneumatici. Nella gara ha comunque dimostrato la sua competitività.
Bene i marchi giapponesi
Quinta piazza nelle libere di Jerez per Joan Mir (Honda HRC Castrol), davanti a Jack Miller (Prima Pramac Yamaha). Johann Zarco, ottavo con i colori Castrol Honda LCR, e Alex Rins, nono sulla M1 del team Monster Energy Yamaha MotoGP, contribuiscono nel portare a cinque le moto giapponesi nelle prime dieci posizioni.
Dov'è Bagnaia?
Settimo Bagnaia, che ha vinto le ultime tre edizioni del GP corso a Jerez. Per lui sette decimi di ritardo da Alex Marquez.
Marco Bezzecchi, tredicesimo, è stato il migliore in sella a un'Aprilia.
Gli orari della MotoGP a Jerez
La classe regina tornerà in azione alle ore 15 per le prove decisive del venerdì: in palio l’accesso diretto alla Q2 di domani, riservato ai primi dieci.
QUI la classifica completa del primo turno di libere.