Marc Marquez ricoperto d'oro: vince anche la Sprint in Qatar

A Lusail, mentre Bagnaia arranca, lo spagnolo della MotoGP™ sale sul gradino più alto del podio per la quarta volta consecutiva di sabato: secondo il fratello Alex, terzo Morbidelli

L’oro è tutto per Marc Marquez: vincendo la Tissot Sprint del Gran Premio Qatar Airways del Qatar, lo spagnolo del Ducati Lenovo Team si è messo al collo per la quarta volta di fila, quindi in tutti gli appuntamenti iridati corsi finora, la medaglia in palio per il vincitore del sabato. Un risultato, questo, che lo rimette in testa nella corsa al titolo dopo la battuta d’arresto registrata nella domenica del GP delle Americhe, precedente appuntamento del calendario iridato della classe regina. 


Il numero 93, scattato dalla pole position, ha fatto tutta la gara davanti, fatta eccezione per mezza curva durante il secondo passaggio, nella quale è stato in scia al fratello minore Alex. 

Anche il più piccolo dei due, in pista coi colori del team BK8 Gresini Racing MotoGP, vede un unico colore quando osserva le medaglie raccolte nei sabati del 2025: sono tutte d’argento. Ceduta la vetta della classifica generale all'ufficiale di Borgo Panigale, ha ora due punti di ritardo.

Morbidelli chiude il podio

Sul terzo gradino del podio Franco Morbidelli (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), quarto in avvio e una posizione più avanti dal secondo giro, quando ha infilato Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP). 


Partito dalla prima fila, nella fase centrale della Sprint il francese ha perso terreno dall’italiano, ma nel finale s'è rifatto sotto e all’ultimo giro sembrava pronto per un attacco ai danni del numero 21. Quando mancava una curva alla bandiera a scacchi ha però commesso una sbavatura. Il rookie Fermin Aldeguer (BK8 Gresini Racing MotoGP), che lo seguiva a pochi metri, l’ha così infilato. Settimo in avvio, lo spagnolo ha espresso un ritmo che gli ha poi permesso di rimontare diverse posizioni. Il 20enne, alla sua prima stagione nella classe regina, ha preceduto dunque Quartararo e Fabio Di Giannantonio (Pertamina Enduro VR46 Racing Team), autore di una partenza fiacca dalla seconda fila che l’ha visto scivolare attorno alla decima piazza. 

Bagnaia mai incisivo

La risalita, riuscita al romano fino alla sesta posizione, non è stata invece nelle corde di Francesco Bagniaia (Ducati Lenovo Team), che ha chiuso sottotono un sabato da dimenticare. Caduto nelle qualifiche e partito dall’undicesima casella della griglia, non è mai apparso a suo agio e ha chiuso ottavo grazie al crollo finale di Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3), decimo sotto la bandiera a scacchi ma quinto in alcuni frangenti. 

Settimo posto per Ai Ogura (Trackhouse Racing MotoGP), nono per Marco Bezzecchi (Aprilia Racing), entrambi in sella alle RS-GP di Noale.

Più indietro il compagno di box del riminese, Jorge Martin. Il campione del mondo in carica, che a un certo punto era passato davanti a Bagnaia, ha terminato la Sprint in sedicesima posizione. È al rientro dopo due infortuni e uno stop di diversi mesi.

L'orario del GP del Qatar

L’appuntamento clou del GP del Qatar prenderà il via domani, domenica 13 aprile, alle 19 ora italiana. 

QUI la classifica completa della Sprint. 

La MotoGP™ a tutto gas con il VideoPass

Segui la stagione 2025 IN DIRETTA e OnDemand con il MotoGP™ VideoPass

Abbonati adesso!

 

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.