In un futuro nemmeno troppo lontano, Pedro Acosta potrebbe dire bye-bye alla KTM e cambiare marchio?
Chissà.
Intanto, l’ex campione del mondo della classe regina Kevin Schwantz, iridato nel 1993 sulla Suzuki 500, gli ha offerto un consiglio: “Che si prenda il tempo che gli serve e impari più che può sulla KTM”, le parole dello statunitense. “Poi, se c'è l’opportunità di salire su una delle moto che stanno davanti, dovrebbe prenderla al volo, vista la sua età”.
Alla sua seconda stagione nella classe regina, lo spagnolo del team Red Bull KTM Factory Racing sta vivendo un avvio complicato che di domenica lo ha visto andare a punti solo in Argentina, nel secondo dei tre GP corsi finora, dove ha raccolto un ottavo posto.
Nella corsa al titolo, grazie ad alcuni piazzamenti raccolti nelle Tissot Sprint, è tredicesimo. Un bottino magro, per un talento che nel 2024, alla sua prima annata fra i big, ha raccolto una pole position e cinque podi su una KTM che al momento non appare al livello dei migliori, rappresentati dalle Ducati.
“L'anno scorso in un paio di occasioni” Acosta “poteva vincere un Gran Premio, è stato in testa, ma non c’è riuscito”, ha ricordato Schwantz intervenendo venerdì pomeriggio durante le prove del GP delle Americhe, in cabina di commento durante la diretta mandata in onda da motogp.com. “Credo che abbia una grande carriera davanti a sé”.
“Io non l’ho mai fatto”, ha proseguito il texano riferendosi a un cambio di marchio. “Alla luce di ciò, lo consiglierei. Nel mio caso una volta ho provato a passare” dalla Suzuki “alla Yamaha, un’altra alla Honda, ma non ho mai concretizzato”.
“Pedro è giovane e KTM gli ha dato la possibilità di arrivare dov’è adesso. Ma se sente che le cose non stanno andando nella direzione in cui dovrebbero, se i contratti sono scaduti e c'è la possibilità di passare a uno dei team che stanno davanti, penso che la coglierebbe al volo. Perché non capita sempre”.
Nel sabato del GP delle Americhe Acosta ha poi affrontato qualifiche positive ottenendo la quarta casella dello schieramento. Settimo nella Sprint, nel GP è caduto.
Proverà a rifarsi dall’11 al 13 aprile in Qatar per il quarto appuntamento del calendario iridato 2025.