Assolo di Rueda, primo podio in Moto3™ per Bertelle

Il GP delle Americhe va allo spagnolo, con Kelso secondo e l'italiano a chiudere il podio: stupisce il rookie Quiles

Al termine di una gara corsa in solitaria, Jose Antonio Rueda ha vinto il Gran Premio Red Bull delle Americhe conquistando il secondo successo della stagione e consolidando la prima posizione nella corsa al titolo della Moto3™. 

Lo spagnolo ha salutato la compagnia già nelle prime fasi: dopo qualche passaggio aveva un vantaggio sugli inseguitori di un secondo, che ha poi esteso a oltre due. 

Dietro al pilota del team Red Bull KTM Ajo, sotto la bandiera a scacchi, la coppia targata LEVEL UP - MTA, con Joel Kelso secondo e Matteo Bertelle a seguire. Per l’italiano, autore di una rimonta iniziata dalla decima casella dello schieramento, il primo podio della carriera. Quest’anno il numero 18 ha ottenuto la pole position nei primi due round, chiudendo quinto in Thailandia e quarto in Argentina. Confermando la progressione, ad Austin è finito una posizione più avanti. 

La quarta piazza è andata ad Angel Piqueras, vincitore due settimane fa a Termas de Rio Hondo. Lo spagnolo del team Frinsa - MT Helmets - MSI ha lottato fino agli ultimi metri con Maximo Quiles (CFMOTO Aspar Team), partito dalla prima fila nella sua prima gara nella classe cadetta del Motomondiale. Giovanissimo, ha compiuto 17 anni solo qualche giorno fa. 

Piqueras e Quiles per gran parte dei 14 giri in programma se la sono dovuta vedere con un altro rookie, Alvaro Carpe (Red Bull KTM Ajo), calato però nel finale e sesto sotto la bandiera a scacchi.

La MotoGP™ a tutto gas con il VideoPass

Segui la stagione 2025 IN DIRETTA e OnDemand con il MotoGP™ VideoPass

Abbonati adesso!

Fra gli italiani, Dennis Foggia (CFMOTO Aspar Team) ha concluso in settima posizione, Guido Pini (Liqui Moly Dynavolt Intact GP) in undicesima. A terra invece Riccardo Rossi (Rivacold Snipers Team) e i due piloti del team SIC58 Squadra Corse, Luca Lunetta e Stefano Nepa.

KO anche il poleman David Munoz (Liqui Moly Dynavolt Intact GP), scivolato mentre era secondo: d
opo tre round è a secco di punti. 

Giornata complicata per Adrian Fernandez, che si era presentato negli Stati Uniti occupando la seconda posizione nella classifica iridata: il pilota del team Leopard Racing ha iniziato la gara dall’ultima casella dello schieramento a causa di un problema tecnico ed è poi stato penalizzato con due long lap per partenza anticipata. Ha comunque chiuso dodicesimo, raccogliendo qualche punto.

QUI LA CLASSIFICA COMPLETA DEL GP

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.