Solo quattro piloti hanno chiuso con meno di un secondo di ritardo da Marc Marquez nel venerdì pomeriggio del Gran Premio Red Bull delle Americhe.
Sul tracciato di Austin, con ampie chiazze d’umido sull’asfalto dopo la pioggia scesa nelle ore precedenti al turno che ha stabilito i dieci piloti entrati direttamente in Q2, lo spagnolo del Ducati Lenovo Team ha fatto segnare un 2:02.929. Su questa pista ha già vinto sette volte nella classe regina, sempre su Honda. Si trova in testa alla classifica iridata a punteggio pieno dopo due GP.
New benchmark alert! Courtesy of @JoanMirOfficial 🔥#AmericasGP 🇺🇸 pic.twitter.com/f0gdW74vSz
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 28, 2025
La coppia VR46
Fra chi insegue il più rapido è stato Fabio Di Giannantonio, che sullo scadere della sessione si è portato a meno di otto decimi dal compagno di marca. Il romano ha preceduto l’altro asso del Pertamina Enduro VR46 Racing Team, Franco Morbidelli, che sul bagnato, nella mattinata, aveva firmato il miglior tempo affermandosi nel primo turno di libere.
La quarta piazza ad Alex Marquez, mai peggio di secondo nelle Sprint e nei GP corsi finora nel 2025. L’alfiere del team BK8 Gresini Racing MotoGP si è messo dietro il compagno di box Fermin Aldeguer, alla sua prima stagione nella premier class.
Miller porta in alto la Yamaha
Jack Miller, sulla M1 del team Prima Pramac Yamaha, si è preso la sesta posizione affermandosi come il migliore fra i piloti non alla guida di una Ducati. L’australiano ha incassato oltre un secondo da Marc Marquez. Pedro Acosta (Red Bull KTM Factory Racing) ha fatto segnare il settimo crono davanti al compagno di marca Maverick Vinales (Red Bull KTM Tech3).
A Bagnaia l'ultimo posto per la Q2
Joan Mir ha piazzato l’unica RC213V fra i primi dieci con i colori Honda HRC Castrol: per lui la nona piazza davanti a Francesco Bagnaia. Il pilota del Ducati Lenovo Team ha chiuso la giornata a circa un secondo e mezzo dal compagno di box Marc Marquez.
Marco Bezzecchi, tredicesimo con i colori Aprilia Racing, è stato il miglior pilota del marchio di Noale.
Oh no @JohannZarco1! A late crash that cost him dearly 😱#AmericasGP 🇺🇸 pic.twitter.com/CbJ1pLvdjj
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) March 28, 2025
Gli orari di qualifiche e Sprint
Domani, sabato 29 marzo, l’ultimo turno di prove libere alle 16:10 ora italiana, seguito dalle qualifiche. La Tissot Sprint alle 21.