La MotoGP™ annuncia la firma di un accordo biennale con l'Autodromo Internazionale dell’Algarve attraverso il quale la struttura verrà inserita nei calendari 2025 e 2026 del campionato, sulla scia di sei Gran Premi già disputati, che nelle scorse edizioni hanno regalato spettacolo.
Portimao, cornice perfetta per la MotoGP™, non offre solo una pista mozzafiato, ma anche una meta apprezzata dal pubblico. A ciò si affianca il notevole impatto economico dell'evento sul Paese, la regione e il circuito grazie alle centinaia di migliaia di spettatori attirati in un periodo che non combacia con il picco della stagione turistica.
I due Gran Premi previsti garantiranno maggiore spettacolo e un impatto ancora più positivo grazie allo sport più emozionante del mondo.
“Il Gran Premio della MotoGP™ è uno degli eventi sportivi più seguiti al mondo”, ricorda Pedro Machado, Segretario di Stato per il Turismo. “Raggiunge più di 200 territori e 500 milioni di persone. Stiamo quindi parlando di un evento che riesce a promuovere il Portogallo come destinazione turistica e come organizzatore di grandi eventi sportivi in maniera unica ed efficace. Sostenendo l'organizzazione di queste iniziative, rafforziamo la reputazione e l'attrattiva del nostro Paese. Ciò è molto importante dal punto di vista turistico. Ha inoltre un impatto immediato sull'economia della regione, altrettanto significativo. L’evento attira migliaia di persone per diversi giorni, compresi gli spettatori e il personale dei team”.
“È un grande motivo di orgoglio poter continuare ad avere una tappa della MotoGP™ all'Autodromo Internazionale dell’Algarve. Ciò valorizza gli sforzi e il lavoro prodotti dal 2020”, le parle di Jaime Costa, CEO dell'Autodromo Internazionale dell'Algarve.
“Il Gran Premio del Portogallo e la nostra pista, dalle caratteristiche uniche, sono già un punto di riferimento per piloti e team. Il fatto di aver firmato un contratto biennale ci permette di guardare all'evento in modo completamente diverso, con una continuità di miglioramento dell'esperienza degli spettatori, per raggiungere numeri record di visitatori nel circuito e di conseguenza nel Paese e nella regione. Ciò offre un valore economico aggiunto al territorio. Stiamo già lavorando al GP del 2025, che sarà ancora una volta un evento unico”.
“Siamo molto felici di annunciare che correremo in Portogallo per almeno altri due anni”, spiega Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports. “Da quando ci siamo andati per la prima volta, correndo all’Autodromo Internazionale dell’Algarve, è diventato uno dei luoghi preferiti di molti spettatori e piloti. Comprenderne le ragioni è facile: non solo è un posto bellissimo dove gareggiare, ma offre anche un evento migliorato di anno in anno. Siamo molto orgogliosi del positivo impatto economico, sportivo e sociale sulla zona. Non vediamo l'ora di incontrare di nuovo gli appassionati portoghesi”.
Il Gran Premio del Portogallo confermato per il 2025 e 2026
L’Autodromo Internazionale dell’Algarve accoglierà lo sport più emozionante del mondo nella prossima stagione e in quella successiva