Ci sono 37 millesimi a Misano fra Jorge Martin e Marc Marquez al termine della prima sessione di libere che ha aperto il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, classe MotoGP™.
L’asso del team Prima Pramac Racing, secondo domenica scorsa ad Aragon, ha stampato il miglior crono girando in 1:31.707. Ha così fatto meglio del connazionale spagnolo in sella alla GP23 targata Gresini Racing MotoGP™, reduce dall’en-plein che nello scorso fine settimana l’ha visto monopolizzare l’appuntamento di Alcaniz con pole, oro della Sprint e vittoria finale.
Last year's Misano Maestro tops FP1! 🔥@88jorgemartin leads @marcmarquez93 and @polespargaro 💨#SanMarinoGP 🇸🇲 pic.twitter.com/jV547joBZL
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 6, 2024
Sul circuito di Misano il terzo tempo è stato firmato dalla wildcard Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing), che ha messo la sua RC16 ‘laboratorio’ davanti a Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) e Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™), quinto a circa due decimi e mezzo da Martin.
Per quanto riguarda Aprilia, Aleix Espargaro è stato il più veloce con il sesto tempo.
Unfortunately @JoanMirOfficial will be sitting out of the session
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 6, 2024
We wish the @hrc_motogp rider a speedy recovery 💪#SanMarinoGP 🇸🇲 pic.twitter.com/zRH8xurZPJ
Ottavo il campione del mondo Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), in pista con le conseguenze fisiche dell’incidente di domenica scorsa ad Aragon, dove si è scontrato con Alex Marquez (Gresini Racing MotoGP™) mentre si giocava un terzo posto andato poi a Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3), decimo nelle prime libere del GP di San Marino.
Il compagno di squadra di Bagnaia, Enea Bastianini, ha chiuso il venerdì mattina in tredicesima posizione.
La classe regina tornerà in pista alle 15 per i 60 minuti che garantiranno ai primi dieci l'accesso diretto alla Q2 di domani mattina.
Top 10
1 | Jorge Martin (Prima Pramac Racing) | 1:31.707 |
2 | Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) | +0.037 |
3 | Pol Espargaro (Red Bull KTM Factory Racing) | +0.213 |
4 | Franco Morbidelli (Prima Pramac Racing) | +0.242 |
5 | Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™ Team) | +0.269 |
6 | Aleix Espargaro (Aprilia Racing) | +0.391 |
7 | Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) | +0.428 |
8 | Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) | +0.462 |
9 | Maverick Vinales (Aprilia Racing) | +0.579 |
10 | Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) | +0.647 |