La MotoGP™ annuncia il ritorno in calendario dell’autodromo di Brno, celebre per aver rappresentato in passato una delle tappe storiche del campionato, apprezzato sia dagli appassionati che dai piloti. La Repubblica Ceca tornerà ad accogliere la massima espressione del motociclismo sportivo dal 2025. Lo farà fino al 2029 incluso.
Il Motomondiale ha messo le ruote per la prima volta a Brno nel 1965. Oltre 50 i Gran Premi che si sono svolti in questa realtà, che si è affermata come una delle mete preferite dal pubblico. Il tracciato stradale sul quale si correva inizialmente è stato sostituito, nel 1987, da una pista permanente che ha accolto la MotoGP™ fino al 2020, con l’unica eccezione del 1992.
Il 2025 segnerà dunque l’avvio di un nuovo capitolo nel rapporto fra il circuito e il campionato.
“Il motociclismo sul circuito Masaryk di Brno fa parte di una tradizione che risale agli anni Cinquanta”, ricorda il primo ministro della Repubblica Ceca, Petr Fiala. “La MotoGP™ rappresenta un appuntamento prestigioso e di livello mondiale che porterà nel Paese, in particolare nella Moravia meridionale, decine di migliaia di visitatori, molti dei quali dall’estero. Riuscire a continuare in questa tradizione mi rende molto contento. Dopo alcuni anni di pausa, la MotoGP™ tornerà a correre a Brno”.
Sulla notizia interviene anche Jan Stovicek, presidente dell'Autoklub della Repubblica Ceca: “Sono sempre stato fiducioso sul ritorno della MotoGP™ a Brno. Piloti, esponenti dei team, della Dorna e della FIM in questi anni mi hanno chiesto spesso aggiornamenti su cosa stava succedendo e su quando saremmo tornati. Il motivo? Tutti amano Brno!”
“Ora, con il cambio di proprietà del circuito, è possibile. È stato deciso di investire nello sviluppo di questa iconica struttura. Un grande grazie va al governo ceco e al primo ministro Fiala, alla regione della Moravia meridionale e al governatore Grolich, nonché alla città di Brno e al sindaco Vankova, così come al partner Creditas Group”.
“Sono soddisfatto della positiva conclusione delle trattative”, afferma Karel Hubacek, presidente del consiglio di amministrazione di Automotodrom Brno. “È il risultato del costruttivo approccio di tutte le parti coinvolte. Ringrazio l'Autoclub della Repubblica Ceca e Dorna Sports per il genuino sostegno all'idea di riportare il circuito Masaryk nel calendario del più prestigioso campionato motociclistico del mondo. Allo stesso tempo, apprezzo molto la favorevole posizione assunta dal governo, dalla regione della Moravia meridionale e dalla città di Brno. Ora siamo concentrati sulle prossime fasi chiave nella preparazione dell’evento, per garantire ai fan un'esperienza eccezionale.”
“Annunciare il nostro ritorno a Brno ci rende felici”, le parole di Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, titolare dei diritti della MotoGP™. “Fa parte della nostra tradizione ed è un tracciato fantastico sul quale si sono consumati alcuni episodi memorabili della nostra lunga storia. Siamo davvero entusiasti di tornare, e ancora di più di farlo, rispetto al passato, con un fine settimana arricchito dalla Tissot Sprint, che darà al pubblico presente la possibilità di godersi ancora di più l’esperienza e vedere i propri eroi da vicino. Ricordo le colline attorno alla pista piene di pubblico, che trasmettevano tanta passione. Questo Gran Premio è stato il più frequentato dell'anno in diverse occasioni. Siamo molto contenti di riportare la MotoGP™ in Repubblica Ceca”.