Bagnaia affianca Schwantz fra i più vincenti nella classe regina

L'acuto del Red Bull Ring porta il ducatista alla pari con lo statunitense, ancora nel cuore di parecchi appassionati

“Quando cresci hai degli idoli. Leggende di cui senti parlare”. Raggiungere uno di loro nella classifica dei piloti più vincenti di sempre nella classe regina è “un’emozione incredibile. Sapere di essere arrivato a certi numeri è pazzesco”.

Considerazioni di Francesco Bagnaia, queste, rilasciate dal numero 1 all’emittente Sky Sport Italia sulla scia della vittoria ottenuta domenica scorsa al Red Bull Ring, dove ha chiuso l’undicesimo appuntamento della stagione 2024 con una vittoria.

Come il funambolo

Portandosi a casa il Gran Premio d’Austria, il 27enne ha raggiunto Kevin Schwantz affacciandosi al decimo posto nella classifica dei piloti di maggior successo nella massima cilindrata.

Ora sono entrambi a quota 25: da una parte il pilota del Ducati Lenovo Team, dall’altra la star statunitense. Le gesta dell'americano, in sella alle Suzuki sponsorizzate Pepsi e Lucky Strike, sono ancora nitide nei ricordi degli appassionati. Uno stile di guida spettacolare, il suo, scomposto e generoso. Spesso al limite, sulle scorbutiche 500 a due tempi a cavallo fra gli anni 80 e 90, ha affermato il proprio nome come sinonimo di determinazione agonistica e grandezza sportiva a suon di sorpassi mozzafiato, vincendo il titolo iridato nel 1993. 

Lawson e Pedrosa nel mirino

Ora che ha affiancato Schwantz, da Bagnaia ci si attende il sorpasso e anche di più: realistico pensare che possa raggiungere Eddie Lawson, un altro grande del passato con quattro Mondiali in bacheca, a quota 31 come Dani Pedrosa, ex ufficiale Honda e ora tester KTM.

Il confronto con Stoner

Un po’ più lontani i 37 acuti di Mike Hailwood, protagonista in quegli anni 60 nei quali il look dei piloti era caratterizzato dai caschi a scodella, dagli occhialoni sul volto e dalle tute nere senza sponsor. A 38 ci sarebbe poi Casey Stoner, che come Bagnaia ha fatto la storia del marchio Ducati. L'australiano ha vinto il titolo per Borgo Panigale nel 2007 prima di passare alla Honda, qualche anno dopo, e ripetersi.

Qualche settimana fa, ad Assen, Bagnaia aveva raggiunto Stoner in cima alla lista dei piloti con più vittorie in sella ai prototipi emiliani, mettendo il sigillo numero 23.

Ora che l’ha superato, può pensare di riscrivere un altro primato firmato dall'australiano nei suoi anni con Ducati: dieci vittorie in una sola stagione, ottenute nel 2007 insieme al titolo.

Bagnaia sorpasserà Lorenzo?

Più in alto ci sono mostri sacri che sembrano ancora più inavvicinabili. Per portarsi alla pari con Jorge Lorenzo, Bagnaia dovrebbe salire a 47 vittorie, quasi il doppio delle attuali. Mick Doohan ne ha collezionate 54, Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP™) cinque in più. Lo spagnolo è ancora in attività e potrebbe aumentare il suo totale.

In cima all’Olimpo ci sono Giacomo Agostini, con 68 centri, e Valentino Rossi con 89.

Una classifica molto speciale

Di seguito la classifica dei più vincenti nella storia della classe regina

Valentino Rossi: 89
Giacomo Agostini: 68
Marc Marquez: 59
Mick Doohan: 54
Jorge Lorenzo: 47
Casey Stoner: 38
Mike Hailwood: 37
Eddie Lawson: 31
Dani Pedrosa: 31
Kevin Schwantz: 25
Francesco Bagnaia: 25

Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.