Ecco le dieci cose che non puoi sapere prima della storica domenica di gare del GP Monster Energy di Gran Bretagna che coinciderà con il 75° anniversario del Campionato del Mondo:
1 - Vincitore l'anno scorso a Silverstone, Aleix Espargaró (Aprilia Racing) diventerà il terzo pilota con il maggior numero di presenze alle spalle di Valentino Rossi (432) e Andrea Dovizioso (346).
2 - Dopo Jorge Lorenzo (2018), Marc Marquez (2019), Pol Espargaró (2021), Johann Zarco (2022) e Marco Bezzecchi (2023), Espargaró è il sesto poleman diverso negli ultimi sei anni in quel di Silverstone.
3 - Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) è caduto nel corso della Sprint, mettendo fine a una striscia di tre Sprint consecutive a podio e domani proverà a centrare la sua quinta vittoria di fila: l'ultimo a farcela nel 2019 è stato Marc Marquez, vincitore da Misano al GP d'Australia.
4 - Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team) ha conquistato la sua prima vittoria e il suo primo podio nella Sprint. Domenica proverà a vincere per la sesta volta in MotoGP™.
5 - Jorge Martin (Prima Pramac Racing) è arrivato secondo nella Sprint: per lui è l'ottavo podio stagionale in Tissot Sprint e ora è a -1 da Bagnaia. Domani proverà a conquistare la sua ottava vittoria in MotoGP™.
6 - Nove vincitori nelle ultime nove gare della MotoGP™ a Silverstone: Lorenzo (2013), Marc Marquez (2014), Rossi (2015), Viñales (2016), Dovizioso (2017), Rins (2019), Quartararo (2021), Bagnaia (2022), Espargaró (2023). Domani potremmo avere un decimo vincitore diverso in altrettante gare.
7 - I piloti KTM/GASGAS potrebbero regalare la prima vittoria alla Casa austriaca sulla pista di Silverstone. Finora il miglior risultato di KTM sulla pista inglese è un terzo posto del 2023.
8 - Marc Marquez (Gresini Racing MotoGP) non vince dal GP dell'Emilia-Romagna del 2021, ovvero da 1015 giorni. Va a caccia della sua prima vittoria con Ducati e Gresini e della seconda sulla pista inglese.
9 - Maverick Viñales (Aprilia Racing) proverà a centrare la sua 11^ vittoria in MotoGP™ e la seconda sulla pista inglese in top class dopo quella del 2016 quando con Suzuki festeggiò per la prima volta in carriera in MotoGP™.
10 - Dopo il passaggio in Q1, il rookie Pedro Acosta (Red Bull GASGAS Tech3) ha realizzato il nono tempo: si tratta del suo secondo peggior risultato stagionale in qualifica. Dopo un contatto con Binder nelle prime fasi, nella Sprint di oggi è arrivato quinto. Nella domenica del GP di Gran Bretagna avrà 20 anni e 71 giorni e potrebbe diventare il secondo vincitore più giovane in questa categoria, dopo Marc Marquez che nel 2013 ad Austin vinse all'età di 20 anni e 63 giorni.