Il Goodwood Festival of Speed è iniziato e la MotoGP™ ha già avuto un assaggio della celebre collina che caratterizza l’evento, sulla quale sono filate alcune gemme tecniche di oggi e di ieri.
Giovedì, nella prima delle giornate in programma, il momento clou è stato rappresentato dal ritorno di Pol Espargaro sulla RC16 del team GASGAS Factory Racing Tech3, che non vedeva da un po’ di tempo a causa di un infortunio a inizio stagione. Evidente la sua soddisfazione: era raggiante.
Per quanto riguarda la truppa della MotoGP™, allo spagnolo si è affiancato il tester Michele Pirro per il Ducati Lenovo Team, Mika Kallio per Red Bull KTM Factory Racing e Lorenzo Savadori con i colori Aprilia Racing, reduce da una wildcard ad Assen nell’ultimo round iridato prima della pausa estiva.
Fra le leggende delle due ruote Kenny Roberts Jr e il connazionale Randy Mamola, che hanno tagliato il traguardo in cima alla collina uno di fianco all’altro. Casco e tuta anche per Dakota Mamola, con la livrea Honda LCR Castrol.
Nei giorni a seguire sono attesi Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini (Ducati Lenovo Team), Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing), Augusto Fernandez (GASGAS Factory Racing Tech3), Miguel Oliveira e Raul Fernandez (CryptoDATA RNF MotoGP™ Team).
Fra le star di ieri Giacomo Agostini, Mick Doohan, Freddie Spencer, Casey Stoner, Kevin Schwantz, Wayne Gardner e Alex Criville.
Moto, team e piloti della MotoGP™ sono collocati nel Ballroom Paddock, vicino al Drivers' Club: una vetrina ideale che permette ai fan di seguire la preparazione delle moto. Per chi non potrà esserci di persona, sono previsti collegamenti e altri contenuti.
I momenti in cui le MotoGP™ romberanno salendo la collina verranno trasmessi in diretta su motogp.com per agli appassionati di tutto il mondo. Arriveranno inoltre foto e tanto altro!
"È corto!”, il commento sul percorso di Pol Espargaro, una volta sceso dalla moto. “Ma è così piacevole guidare questa moto, e anche ammirare i prototipi di oggi e più vecchi, auto e moto, che gusto”.
"È poi è bello ritrovare i tifosi dopo tutti questi mesi a casa a recuperare dall'infortunio di Portimao. Ora voglio tornare alla normalità. La gente vuole sapere quando tornerò e lo voglio davvero, per iniziare a lavorare con la squadra, ritrovare la velocità e lottare con gli altri piloti. Non vedo l’ora”.
"Sentire il rombo del motore, accelerare e sentire quanta potenza ha! È semplicemente pazzesco. È una sensazione di cui ci si dimentica, stando lontani per così tanto tempo. Ora mi alleno su un 1.000 di serie. La differenza è enorme e ora me ne rendo proprio conto. È qualcosa di pazzesco. Non vedo l'ora di tornare a correre e divertirmi di nuovo coi ragazzi nel box GASGAS".
“Ho potuto girare a Barcellona e mi sono divertito. Non con una MotoGP™, ma con un mezzo da allenamento, per capire come mi sento prima di tornare sulla RC16. Le sensazioni sono state davvero buone. Ancora mi manca molto per tornare in forma, ci vorrà del tempo, ma non vedo l’ora”.
Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass! |