Miller a un passo dalla storia: riuscirà a fare tris?

L'australiano della KTM potrebbe diventare il primo a vincere per tre diversi marchi in MotoGP™: ma i rivali sono agguerriti

Tanta carne al fuoco in vista della quarta domenica di azione per la MotoGP™ in questo 2023: ecco le dieci cose da sapere prima che si spengano i semafori per la gara del Gran Premio della Spagna. 

1. Aleix Espargaro (Aprilia Racing) si è qualificato in pole per la quinta volta in MotoGP™, la prima dal GP della Catalogna 2022. Caduto nella Tissot Sprint, punta a salire sul podio per la prima volta da Aragon 2022 (terzo) e a conquistare la sua seconda vittoria in un GP dopo l’Argentina lo scorso anno.

2. L’Aprilia diventa il quinto marchio a qualificarsi in pole position nella classe regina a Jerez insieme a Honda, Yamaha, Ducati e Suzuki. 

GIOCA A MotoGP™ FANTASY ADESSO!

3. Jack Miller (Red Bull KTM Factory Racing) si è qualificato secondo ottenendo il suo miglior risultato da quando è passato alla KTM, quest'anno. È il suo miglior piazzamento in Q2 da quando si è qualificato secondo ad Aragon l'anno scorso. È finito terzo nella Tissot Sprint ed è in lizza per entrare nella storia della MotoGP™: domenica se vincerà sarà il primo pilota a farlo in un Gran Premio per tre diverse case costruttrici (dopo Honda e Ducati).

4. Grazie a Jorge Martin (Prima Pramac Racing) per Ducati sarà la 44esima gara consecutiva con almeno un pilota tra i primi tre in qualifica.

5. Brad Binder (Red Bull KTM Factory Racing) si è qualificato quarto ottenendo il suo miglior risultato del 2023, il migliore da quando era scattato terzo in Giappone l'anno scorso. Ha conquistato la sua seconda vittoria nella Tissot Sprint (dopo l’Argentina). Lui e Bagnaia hanno ottenuto due vittorie a testa nelle quattro Tissot Sprint finora disputate. Domenica punterà a conquistare la sua terza vittoria in MotoGP™ dopo la Repubblica Ceca 2020 e l'Austria 2021.

6. Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo Team), vincitore l'anno scorso a Jerez dopo essere scattato dalla pole, è passato dalla Q1 per la prima volta dalla Malesia 2022. Si è poi qualificato quinto: per la prima volta quest'anno ha mancato la prima fila. Dopo aver ottenuto il secondo posto nella Tissot Sprint punterà a conquistare la sua seconda vittoria stagionale dopo il GP del Portogallo, che rappresenta il suo podio più recente.

7. Dani Pedrosa (Red Bull KTM Factory Racing), wildcard e la leggenda della MotoGP™, si è qualificato sesto: è il suo miglior risultato dopo Aragon 2018. A Jerez è salito sul podio 10 volte in MotoGP™: l'ultima nel 2017, quando ha conquistato la vittoria dalla pole. Si è classificato sesto nella sua prima Tissot Sprint. Se domenica dovesse salire sul podio, ne avrà totalizzati uno in meno (113) rispetto a un’altra leggenda della MotoGP™: Jorge Lorenzo (114), che si trova in seconda posizione in questa speciale classifica.

8. Miguel Oliveira (CryptoDATA RNF MotoGP™ Team) si è qualificato settimo ottenendo il suo secondo miglior risultato in MotoGP™ a Jerez, dopo il GP dell’Andalusia del 2020. Ha chiuso quinto nella Tissot Sprint e punterà a salire sul podio per la prima volta con l’Aprilia e per la prima volta da quando ha vinto il GP della Thailandia dello scorso anno.

9. Il leader del campionato Marco Bezzecchi (Mooney VR46 Racing Team) ha mancato l’accesso alla Q2 e si è qualificato tredicesimo ottenendo il suo peggior risultato in qualifica da quando era diciottesimo a Valencia lo scorso anno. Nella Tissot Sprint ha ottenuto un punto chiudendo nono. Domenica punterà a conquistare la sua seconda vittoria in un Gran Premio (dopo l’Argentina quest'anno).

10. Quartararo è entrato in Q1 per la sesta volta da quando è salito in MotoGP™ nel 2019 (la seconda quest'anno insieme all'Argentina) e ha mancato la Q2 per la seconda volta nella classe regina insieme al GP dell'Emilia - Romagna 2021. Si è qualificato 16°, il suo peggior risultato in MotoGP™. A Jerez il precedente peggior risultato in qualifica era un secondo posto.

 

Segui tutta la stagione 2023 LIVE e OnDemand con il VideoPass!
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.