Il Campionato del Mondo Moto2™ 2023 ha già registrato nuovi giri record nei test prestagione e nei due Gran Premi disputati in Portogallo e Argentina. Fondamentali sono i progressi messi in campo da Triumph nel propulsore triplo da 765cc che per la quinta stagione è presente su tutte le moto della classe intermedia.
I motori tripli da 765cc di Triumph ora producono maggior potenza in tutti i giri al minuto fino a un limite di 14.400 (con un aumento di 400 giri al minuto), per offrire maggiori prestazioni e accelerazione.
Più potenza e giri al minuto richiedevano componenti del motore più resistenti e quindi i pistoni vedono la presenza di materiale di maggior qualità e le bielle, le valvole e le molle sono tutte nuove. Inoltre sono state aggiornate delle componenti legate all'ingresso dell'aria e sono state aumentate la pressione e la compressione dei cilindri.
Tutto questo apporta ai piloti un maggior potenziale, con maggiori opportunità di sorpasso e gare spettacolari. Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo), vincitore della prima gara del 2023, ha affermato: "Abbiamo 400 giri al minuto in più dell'anno scorso, quindi siamo più veloci in pista e il motore è più dolce quando acceleriamo". Il vincitore del GP di Argentina, Tony Arbolino, ha affermato: "Il nuovo motore Triumph presenta dei miglioramenti in tutti gli aspetti; è un buon motore. Lo avverti in quinta e sesta marcia, come anche con maggiori giri al minuto. Senti più potenza, più velocità, riesci a cambiare marcia a giri al minuto più alti e questo è l'aspetto più interessante".
Il Triumph Triple Trophy continua nella stagione 2023, assegnando punti ai piloti del Campionato del Mondo Moto2™ in base a tre criteri:
7 punti - Miglior progressione in gara dalla partenza al traguardo: per il pilota o i piloti che recuperano più posizioni da inizio gara fino alla bandiera a scacchi.
6 punti - 'Pole position'
5 punti - Giro veloce in gara.
Giunto alla sua quarta edizione, il Triumph Triple Trophy premia il vincitore con una Street Triple RS personalizzata che presenta un motore triplo da 765cc dal quale deriva il propulsore del motore montato in Moto2™. Nel 2020 il vincitore è stato Marco Bezzecchi, nel 2021 Raúl Fernández e nel 2022 Jeremy Alcoba.
La Street Triple RS 2023 che sarà consegnata al vincitore di quest'anno sarà presentata nel corso della stagione 2023 della Moto2™.
Dopo il secondo weekend del 2023 andato in scena in Argentina al comando c'è Alonso López (Beta Tools Speed Up) grazie alla pole e al nuovo giro record firmato a Termas de Río Hondo, seguito da Jake Dixon (Asterius GASGAS Aspar) e Sergio García Dols (Pons Wegow Los40).
Steve Sargent, Chief Product Officer di Triumph:
"Siamo entusiasti di poter fornire a tutti i team e piloti della Moto2™ maggiore potenza e prestazioni in questa stagione e siamo molto soddisfatti di vedere che già due record sono stati riscritti nei test della preseason e nei primi due Gran Premi disputati finora. Inoltre siamo contenti di vedere come questa potenza e giri al minuto in più contribuiscono a far sì che le gare siano ancora più combattute quest'anno a vantaggio di tutti gli appassionati, agevolando le scie e dando ai piloti maggiori occasioni di sorpasso.
Abbiamo lavorato duro per perfezionare questi miglioramenti di prestazione nel nostro motore da 765cc ed è fantastico vedere che il feedback dei piloti sia così positivo. Il nostro impegno in Moto2™ è sempre stato orientato al miglioramento delle gare: questa è la nostra quinta stagione e sono molto contento del fatto che continuiamo a ridefinire questa classe fornendo una struttura per aiutare a sviluppare la prossima generazione di stelle del mondiale".
Carlos Ezpeleta, Chief Sporting Officer di Dorna Sports:
"Quando abbiamo dato il via a questa nuova era, la nostra priorità principale era l'affidabilità e la parità di prestazioni su tutto lo schieramento, garantendo una competizione parificata e giusta dal primo giorno. Triumph lo ha fatto dall'inizio e continua a farlo anno dopo anno. Siamo davvero impressionati dalla qualità e ogni stagione che passa c'è sempre un apporto in più. Si tratta di una notizia importante per il Campionato e di un livello di impegno davvero di valore da parte di questo partner. La Moto2™ ora è il contesto perfetto tra Moto3™ e MotoGP™, esattamente quello che cerchiamo a livello sportivo e tecnico. E non fa altro che migliorare".
"È fantastico vedere nuovi progressi in questa stagione e vedere che gli aggiornamenti sono tema di grandi confronti da parte dei piloti. Dopo due weekend molto diversi fino a questo momento, il nostro desiderio è quello di goderci un altro Campionato combattuto ed emozionante per vedere poi chi quest'anno conquisterà il Triumph Triple Trophy".
Il motore da gara Triumph Moto2™ 765cc rappresenta uno sviluppo della moto stradale Street Triple RS 765cc leader del settore e per il 2023 produce una potenza maggiore. La Street Triple RS ad alte prestazioni si adatta perfettamente tanto alla pista come alla strada.