Grazie a una prestazione assolutamente fantastica al Gran Premio Pertamina dell'Indonesia, Somkiat Chantra (Idemitsu Honda Team Asia) diventa il primo pilota tailandese a vincere una gara del Gran Premio. Chantra ha condotto dalla prima curva alla bandiera a scacchi battendo il leader del campionato del mondo Celestino Vietti (Mooney VR46 Racing Team) e Aron Canet (Flexbox HP40).
Prima che la gara iniziasse, per motivi di sicurezza è stata annunciata la riduzione della corsa a 16 giri, i due terzi della gara rispetto la distanza originale, viste le temperature eccessivamente elevate. Poi, sono iniziate a cadere le prime gocce di pioggia durante il warm-up. Chantra scatta subito bene raggiungendo il poleman Jake Dixon (Inde GASGAS Aspar Team) e Sam Lowes (Elf Marc VDS Racing Team).
Prima che la gara iniziasse, per motivi di sicurezza è stata annunciata la riduzione della corsa a 16 giri, i due terzi della gara rispetto la distanza originale, viste le temperature eccessivamente elevate. Poi, sono iniziate a cadere le prime gocce di pioggia durante il warm-up. Chantra scatta subito bene raggiungendo il poleman Jake Dixon (Inde GASGAS Aspar Team) e Sam Lowes (Elf Marc VDS Racing Team).
Beaming from ear to ear! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 20, 2022
There is no one happier than Somkiat Chantra as he celebrates his first win! ????#Moto2 | #IndonesianGP ???????? pic.twitter.com/rQKYyMLmJ8
Chantra prende il comando della corsa su Lowes e Dixon, con Vietti che alla fine ha la meglio su Simone Corsi (MV Agusta Forward Racing) in un duello tutto italiano alla fine del giro iniziale. Canet beneficia della bagarre tra gli azzurri portandosi al quarto posto avvicinandosi a Lowes e Dixon.
Al sesto giro, dopo aver appena superato il connazionale Lowes prendendosi il secondo posto, Dixon perde l'anteriore alla curva 10. Chantra apre un divario di oltre un secondo e dopo la caduta di Dixon, Canet passa in seconda posizione davanti a Lowes. Vietti supera Lowes andando in terza posizione. Vietti fa un sorpasso di classe su Canet alla curva 12.
Disaster for @jakedixonracing!!! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 20, 2022
The polesitter goes down shortly after moving into 2nd! ????#Moto2 | #IndonesianGP ???????? pic.twitter.com/8Bw1IdMoZz
Intanto Chantra firma il giro più veloce della gara e a cinque giri dalla fine, sembrava che Vietti e gli altri non avessero più margine per raggiungere la stella tailandese. A due giri dalla fine, il divario era di tre secondi e tutto quello che Chantra doveva fare era portare a casa la vittoria.
Ed è esattamente quello che ha fatto. Chantra taglia la linea del traguardo con oltre tre secondi, diventando il primo pilota thailandese a vincere un Gran Premio. Vietti riesce ad avere la meglio su Canet prendendosi la seconda posizione.
I piloti a punti
Alla fine, Lowes termina la corsa ai piedi del podio davanti ad Augusto Fernandez (Red Bull KTM Ajo) e Ai Ogura (Idemitsu Honda Team Asia). Settimo posto per Fermin Aldeguer (MB Conveyors Speed Up) seguito da Tony Arbolino (Elf Marc VDS Racing Team). Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo) rivendica il nono posto dopo la penalità di ‘long lap’ e lo spagnolo è stato coinvolto in una grande battaglia per il decimo posto con Albert Arenas (Inde GASGAS Aspar Team).
Consistency is key for Vietti! ????
— MotoGP™???? (@MotoGP) March 20, 2022
P2 sees him retain the Championship lead! ????#Moto2 | #IndonesianGP ???????? pic.twitter.com/LQBRyX3ubP
Joe Roberts (Italtrans Racing Team) è 11° accompagnato dal connazionale Cameron Beaubier (American Racing) a meno di un decimo. Jorge Navarro (Flexbox HP40), Jeremy Alcoba (Liqui Moly Intact GP) e Bo Bendsneyder (Pertamina Mandalika SAG Team) chiudono la top 15.
Forse solo pochi potevano immaginarsi una masterclass così di Chantra, quel che è certo, è che abbiamo assistito ad uno spettacolo epico. Vietti estende il suo vantaggio in testa alla classifica generale con nove punti su Canet. La sfida si rinnova tra due settimane in Argentina.
I primi 10 classificati:
1. Somkiat Chantra (Idemitsu Honda Team Asia)
2. Celestino Vietti (Mooney VR46 Racing Team) + 3.230
3. Aron Canet (Flexbox HP40) + 4.366
4. Sam Lowes (Elf Marc VDS Racing Team) + 7.918
5. Augusto Fernandez (Red Bull KTM Ajo) + 12.228
6. Ai Ogura (Idemitsu Honda Team Asia) + 12.384
7. Fermin Aldeguer (MB Conveyors Speed Up) + 12.696
8. Tony Arbolino (Elf Marc VDS Racing Team) + 14.547
9. Pedro Acosta (Red Bull KTM Ajo) + 17.786
10. Albert Arenas (Inde GASGAS Aspar Team) + 18.327