Sono ufficiali i nomi dei piloti che difenderanno i colori dello Sky Racing Team VR46 nel 2020. Come quest’anno, ci saranno due moto nella categoria cadetta e due nella classe intermedia.
In Moto3™ è stato confermato Celestino Vietti Ramus, attualmente, primo nella classifica dei rookie con 88 punti, in questa stagione è salito sul podio a Jerez e in Catalogna. Il suo nuovo compagno di squadra ha già affrontato due stagini in passato con lo Sky Racing Team VR46, si tratta di Andrea Migno.
In Moto2™ vedremo ancora Luca Marini pronto ad una nuova sfida dopo due stagioni in costante crescita. Il suo nuovo compagno di squadra sarà Marco Bezzecchi, pilota dell’Academy e uno dei talenti più promettendi tra gli esordienti in questa stagione nella classe di mezzo.
⚠️ Conferme, novità e ritorni! Nella prossima stagione @Luca_Marini_97 e Celestino Vietti continueranno il loro percorso con il Team, mentre diamo il benvenuto a @Marco12_B e il bentornato ad @M16NO.
— Sky Racing Team VR46 (@SkyRacingTeam) September 19, 2019
✊ Sarà un 2020 a tutto gas!#SkyRacingTeamVR46 pic.twitter.com/UQYVEOIV7Z
Pablo Nieto: “Sky VR46 schiererà ancora una volta quattro moto in due categorie, con quattro dei più interessanti e talentuosi giovani piloti italiani. Una scelta volta a rafforzare lo spirito di squadra, un clima di lavoro costruttivo e di aiuto reciproco con le conferme di Luca e Celestino, l’arrivo di Marco e il ritorno di Andrea. Due squadre di piloti velocissimi, esperti e pronti a impressionare e a regalarci tante emozioni. Dal punto di vista tecnico, abbiamo fatto una scelta volta alla stabilità e solidità dei rapporti di reciproca fiducia che, negli anni, abbiamo costruito all’interno del paddock, estendendo le nostre partnership già esistenti con KTM e Kalex”.
Marco Bezzecchi: “Sono davvero contento di questa bella opportunità: sono arrivato nel mondiale grazie al supporto dell’Academy e oggi poter correre con questa squadra mi rende molto orgoglioso. Questa seconda stagione in Moto2™ sarà una sfida e darò il massimo per poter ripagare tutti di tanta fiducia”.
Andrea Migno: “Sono stati due anni impegnativi e, allo stesso tempo, formativi: ho imparato a conoscere nuove realtà che mi hanno aiutato a crescere come pilota e come persona. Quando si è presentata l’opportunità di tornare con questa squadra è stato come sentirsi dire che era ora di tornare a casa. Mi sono emozionato, tornerò nella famiglia con cui ho esordito nel mondiale, un team che punta sempre a migliorarsi. Ci tengo a ringraziare Sky e la VR46 per avermi dato questa nuova possibilità”.