MotoE™, si quadruplica lo spettacolo; e la Moto2™ è nuova

Sarà la quarta classe del campionato del mondo, i motori elettrici protagonisti nel paddock dal 2019. Triumph è la categoria intermedia

Il 2019 è dietro l’angolo e nel Campionato del Mondo MotoGP™ farà il suo ingresso una nuova competizione, la Coppa del Mondo FIM Enel MotoE™. Sarà la quarta classe delle competizioni iridate, seguirà le altre nelle tappe europee del calendario per poi ampliarsi agli altri tracciati extra Vecchio Continente negli anni a venire. A scendere i  pista i prototipi dell’azienda italiana Energica, la Energica Ego Corsa. A partecipare alla classe verde del MotoGP™ le stesse squadre già protagoniste del campionato. Sarà il concetto di mobilità elettrica portato nelle competizioni con moto elettriche a zero immissioni e a bassissimo impatto ambientale.

Le gare dureranno dieci giri per poi cambiare seguendo l’evoluzione dei prototipi. Nel 2019 sono previsti cinque appuntamenti che, come detto, seguiranno i GP in Europa. Queste sono le scuderie che parteciperanno alla competizione:

Con due piloti:

Tech 3 Racing

LCR Team

Alma Pramac Racing

Esponsorama Racing

Gresini Racing

Angel Nieto Team

Con un pilota:

Sepang International Circuit

Marc VDS Racing Team

Ajo Motorsport

Pons Racing

Dynavolt Intact GP

SIC58 Squadra Corse

Il venerdì sarà dedicato alle prove libere, il sabato alle qualifiche e la domenica sarà la giornata di gare.  Prima dell’avvio della stagione si svolgerà il primo test ufficiale, a febbraio 2019 sulla pista di Jerez de la Frontera

La nuova classe, come le altre tre del MotoGP™, avrà un suono unico, non sarà certamente il rombo dei motori a scoppio ma la musica limpida dell’alta velocità. Sarà una nuova ed emozionate esperienza per il grande pubblico del campionato del mondo e le prestazioni delle moto saranno simili a quelle della massima cilindrata.

Oltre a molte marche già presenti nel campionato del mondo, Michelin, dopo il successo raccolto nel suo ritorno nella massima cilindrata, estenderà l’impegno come fornitore unico di mescole anche a questa classe.

Il grande pubblico ha avuto un assaggio della classe elettrica in questa stagione con giri dimostrativi in tutti i GP.

Ma le novità non si fermano solo alla MotoE™, un grande cambio investirà anche il Campionato del Mondo Moto2™. Come fornitore unico di motori per la media cilindrata, Triumph sostituirà Honda fornendo il 765cc tre cilindri derivato dalla Street Triple a tutte le moto della categoria. Il costruttore britannico ha svolto diverse prove in questa stagione, atte anche a far entrare in scena la centralina unificata prodotta da Magneti Marelli, già fornitore della massima serie.

Storico ritorno nelle competizioni iridata anche per MV Agusta. La Casa varesina parteciperà alla categoria di mezzo con i colori Forward Racing.

Il MotoGP™ raccoglie una nuova sfida, si chiama MotoE™. Vivi lo spettacolo di questa fantastica novità del prossimo anno con il VideoPass! E anche la Moto2™ cambia anima, sarà leggendaria.
Ricevi la newsletter ufficiale MotoGP™!
Crea ora il tuo account MotoGP™ e accedi a contenuti esclusivi, come la MotoGP™ Newsletter, che include report dei GP, video incredibili e informazioni interessanti sul nostro sport.