È l’Indonesia ad essere teatro dei primi passi del team Repsol Honda nel 2018: Marc Marquez e Dani Pedrosa sono a Giacarta per la presentazione ufficiale della scuderia HRC. I numerosi fan del paese asiatico per il quarto anno consecutivo palcoscenico hanno accolto con entusiasmo e calore la scuderia di Minato e gli uomini del progetto in MotoGP™. Come Tetsuhiro Kuwata, direttore generale Honda Racing Corporation: “Questa città ci ha ricevuto ancora una volta come se fossimo a casa”, commenta il responsabile del reparto corse alato. “La passione per il MotoGP™ è grande in Indonesia, e sono molto contento di presentare le nostre moto con Alberto Puig, nuovo team manager, e i nostri piloti. Marquez e Pedrosa si meritano i miglior prototipi per continuare ad essere vincenti. I nostri ingegneri stanno facendo un lavoro incredibile e sono certo che raggiungeremo ancora i nostri obiettivi”.
La parola passa proprio al nuovo responsabile del box Repsol che ha iniziato la sua nuova avventura forte di due corridori già in condizione iridata. “Il pubblico indonesiano è uno di quelli dove sono presenti i nostri più grandi tifosi”, dice Puig. “Grazie ai test appena conclusi possiamo confermare di essere pronti alla lotta per il titolo. Il nostro reparto corse ha fatto un ottimo lavoro questo inverno e sappiamo che gli avversari sono forti e agguerriti. La stagione sarà molto impegnativa ma sicuramente emozionate”.
La parola passa ai piloti, coloro che porteranno in pista la nuova RC213V; nel solco tracciato negli ultimi anni, la moto è una evoluzione migliorata del prototipo precedente. Quanto visto a Sepang e in Thailandia ci racconta di una quadricilidrica alata che punta su una più grande cavalleria ed è pronta a beneficiare di soluzioni aerodinamiche innovative, ma da confermare.
¡Ya está aquí la nueva RC213V! ???? Disfruta de las mejores fotos de la presentación de @HRC_MotoGP ???? #EquipoRepsol
— Box_Repsol (@box_repsol) 20 febbraio 2018
The new RC213V is here! ???? See all the best photos from the Repsol Honda Team presentation ???? #RepsolTeam #RepsolHonda2018
????https://t.co/Hvc0hpma1n pic.twitter.com/wz3QgPxocx
“L’Indonesia è un paese molto importante per Honda e per il MotoGP™; qui abbiamo molti tifosi che ci fanno sentire sempre i benvenuti”, commenta Marquez. “I primi test sono andati bene e, a breve, torneremo al lavoro in Qatar”. Il campione del mondo in carica ha completato un lungo programma, battendo il record di chilometri e risultando uno dei piloti più veloci. “Sarà una stagione nella quale vogliamo giocarci il campionato, lottare con i migliori e dare tante emozioni al pubblico mondiale”.
#DP26: “Estoy orgulloso de empezar otra temporada en el equipo Repsol Honda / I’m proud to start another season with the Repsol Honda Team.” #EquipoRepsol #RepsolTeam #RepsolHonda2018
— Box_Repsol (@box_repsol) 20 febbraio 2018
???? https://t.co/5aMzdhM3Xd pic.twitter.com/6LRKWoHpE7
In termini di crono, meglio di Marquez ha fatto il suo compagno di box. Pedrosa ha chiuso al secondo posto le prove in Malesia e dominato quelle a Buriram. Un grande inizio per il veterano HRC che affronta il 2018 con rinnovata convinzione e mire iridate. “Basta vedere come a Giacarta sono affezionati al MotoGP™ per capire perché da quattro anni facciamo qui la nostra presentazione. Ma anche in Thailandia il pubblico è stato molto caloroso e i test a Buriram sono stati positivi”. Afferma il tre volte campione.
“Fino ad ora le cose stanno andando abbastanza bene e nei prossimi test capiremo dove siamo realmente visto che le condizioni a Losail sono molto diverse da quelle incontrate in Malesia e in Thailandia”. Termina, “Sono orgoglioso di iniziare un’altra stagione con Repsol Honda (per Pedrosa sarà la tredicesima consecutiva, ndr); voglio dare il massimo per stare davanti a tutti”.