Quartararo "contento": è tornato a sentirsi "competitivo"

'El Diablo' ha riscontrato delle sensazioni positive nel Gran Premio di casa in Francia e sta continuando a fare passi avanti con Yamaha

Il Gran Premio Michelin® di Francia 2024 ha visto il campione del mondo 2021 Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP™) tornare a essere competitivo e a far parte del gruppo dei migliori.

Nel venerdì di Le Mans ha centrato l'accesso diretto in Q2: scattato dall'ottava casella, 'El Diablo' ha chiuso in top ten in Tissot Sprint, a poco più di quattro decimi dalla zona punti completata da Raul Fernandez (Trackhouse Racing).

Sensazioni positive per il francese che ha regalato emozioni e divertimento al proprio pubblico nonostante la caduta avvenuta nella gara di domenica mentre si trovava con il gruppo dei migliori: è finito a terra mentre era sesto, terminando anzitempo la sua gara in curva 9 nel corso del 17° dei 27 giri previsti.

Quartararo ha detto: "Onestamente, sono contento dato che questa è stata la prima gara dell'anno in cui mi sono sentito competitivo e in lotta con piloti con cui ero abituato a lottare in passato, come Aleix. Davanti a me ho visto Maverick e Marc".

"Purtroppo sono caduto ma è stato bello trovarsi in sesta posizione senza cadute davanti a me: ho dato tutto quello che avevo, abbiamo dato il nostro 100%", ha aggiunto.

Quartararo ha anche parlato di un cambiamento effettuato prima del Warm Up che ha concluso al terzo posto e che gli ha permesso di percepire delle piccole differenze, in senso positivo: "Stamattina abbiamo fatto un grosso cambiamento sulla moto e il team si aspettava che io dicessi, 'oh, è completamente diversa' o 'non bene' o qualcosa del genere. Si aspettavano che io notassi una grossa differenza ma ho notato un piccolo miglioramento. Quindi abbiamo corso con questa moto. Mi sembra che sarà la nostra nuova base".

MotoGP™24 è qui!

Il nuovo capitolo del videogioco ufficiale della MotoGP™ è disponibile, aggiornato con moto e i piloti del Campionato 2024 e arricchito da nuove funzionalità, tra cui Mercato Piloti e MotoGP™ Stewards. Sali in sella e inizia la tua gara. Succede solo in MotoGP™24!

COMPRA ORA

Con l'introduzione del nuovo Sistema di Concessioni avvenuto in MotoGP™ al termine del 2023, alcune Case come Yamaha hanno a disposizione delle giornate di test extra per cercare di ridurre il gap che le separa dai costruttori europei: "Svolgeremo due giornate di test al Mugello e quindi avremo l'occasione di fare delle comparazioni su una pista totalmente diversa. Oggi però penso di aver guidato molto bene e spero che riusciremo ad andare avanti così".

Il francese vuole tornare a far parte del gruppo di testa, già a partire dal prossimo Gran Premio previsto tra poco più di una settimana in Catalogna dove 'El Diablo' conserva dei bei momenti e ha conquistato alcune vittorie.